Ho scoperto questa professione un po’ per caso, tramite una ex collega che avendo un bimbo ha deciso di dedicare il pomeriggio a lui mentre al mattino e alla sera può lavorare direttamente da casa. E la ringrazio molto perché ho scoperto un mondo nuovo, dove ci si può organizzare il tempo in base al lavoro ma anche in base ai propri impegni e passioni. (Il suo sito è www.yoursecretary.it). Attualmente stiamo collaborando insieme e facendo “rete” perché “squadra unita vince”!
Il lavoro di assistente virtuale, così come gli altri business, è da gestire in modo serio, professionale e programmato. Non è qualcosa da lasciare al caso. Se stai pensando di fare questa attività non solo sarebbe meglio avere già maturato esperienza come impiegata o segretaria per un po’ di anni, ma dovrai avere o impegnarti a sviluppare altre caratteristiche importanti. Qui stiamo parlando di diventare imprenditrici di sé stesse, quindi non avrai solo il lavoro da gestire, ma dovrai anche saper improntare relazioni positive con i clienti (che diventano in un certo senso i tuoi capi), avere capacità di problem solving (e la dovuta pazienza) e inoltre organizzare e pianificare anche il tuo brand personale, il marketing associato al tuo ruolo in modo da essere sempre presente ed aggiornata sui social e sviluppare visibilità per essere conosciuta e trovata dai clienti e crearne quindi di nuovi.
Per mia “fortuna” da diversi anni svolgo anche per mio conto un’altra attività che mi ha insegnato con l’esperienza a pianificare il tempo, a gestirlo in modo proattivo, utilizzando agenda e google calendar costantemente e ora tutto questo sta tornando molto utile. Altro lato importante di questo business.
Sicuramente alla base è fondamentale avere obiettivi chiari e ogni giorno “promuoversi” e trovare nuovi clienti e portare alla luce questa professione molto in voga all’estero ma ancora sotto valutata e poco conosciuta in Italia. E quindi con costanza migliorare le proprie conoscenze, di strumenti web, grazie ad esempio ai corsi on line, per poter dare servizi migliori e gestire in modo più efficace, comodo, preciso e fluido le proprie mansioni e rendere i clienti soddisfatti. Infatti così il lavoro sarà preciso e puntuale. E gli strumenti on line nascono come funghi… ce ne sono sempre di nuovi ed utili!!! Il web è un mondo infinito per chi lo usa in modo positivo e corretto, come strumento di crescita, ricco altresì di risorse gratuite a disposizione per chi le consulta. Aggiornamento è la parola d’ordine.
Certamente è una professione che da anche molte soddisfazioni, per esempio quando il nuovo cliente resta sorpreso perché il lavoro è svolto bene e in tempi minori rispetto alle sue aspettative!!! E decide di collaborare con te in modo maggiore e continuativo.
Se sei una persona che vorrebbe lavorare in proprio, di indole indipendente, e credi che i lavori da gestire da remoto, on line, lavorando per sé stessi siano molto interessanti, questo lavoro può fare per te e ti consiglio anche di dare un’occhiata ad altri siti dove puoi trovare storie di persone e interviste che lo svolgono da anni con spunti e curiosità interessanti.
Senza dubbio non è tutto “rose e fiori”, questo è un lavoro cosiddetto autonomo, cioè se non lavori, non guadagni, ed è importante trovare buoni clienti.
Sicuramente quello ci sono varie cose da sapere per iniziare e devo dire grazie al corso on line che ho seguito di Mary Tomasso (trovi maggiori info a questo link https://assistentivirtuali.org/amember/aff/go/tizianabucca ) che in modo chiaro ed esaustivo tramite video ed esercizi, insegna tutti i passi necessari per diventare assistente virtuale, dopo tanti anni di esperienza personale.
Inoltre è sempre utile seguire i gruppi Fb di Mary e altri dove si può creare collaborazioni utili e nuovi clienti. Linked-in è certamente un ottimo canale, altamente professionale, utilizzato spesso da imprenditori e liberi professionisti. Ma ce ne sono anche altri.
In ogni caso non sta a me raccontarti tutto. Ti posso dire che a piace molto perché imparo spesso cose nuove, mi metto alla prova e divento sempre più flessibile nel lavoro e nella vita, quindi consiglio questa professione.
Se desideri avere qualche altra informazione scrivimi a segretaria.tiziana@gmail.com. Mi farà piacere aiutarti.
Tiziana