Assistente on-line o tradizionale?

Assistente on line o tradizionale? Pro e Contro
Perché un’assistente virtuale è più produttiva di una segretaria tradizionale?
A volte non ci si rende conto di quanto stress accumuli una persona ancor prima di entrare in ufficio.
Vi racconto ad esempio la situazione di una donna pendolare che si alza al mattino alle 5.30 mentre è ancora notte, si prepara velocemente, lascia i bambini dai nonni  un po’ addormentati, dopo averli lavati, vestiti e preparati, prende un treno pieno di gente nervosa e intollerante e dopo oltre un’ora (a volte di più) arriva in ufficio. Inizia la giornata lavorativa, fa ciò che serve, in pausa magari mangia di fretta un panino e ritorna al lavoro fino alle 18, quando riprende il treno, sperando che sia in orario, immersa nella confusione del chiacchierare tutt’intorno torna a casa, pensando a tutte le cose da fare. Qui la attende la casa da sistemare, lavare, stirare, bimbi che hanno i compiti da fare, cucinare la cena, dare retta al marito, eccetera.
Quale sarà il suo umore secondo voi? Vero è che le donne per natura sono molto pazienti….però…
Immaginate ora… una donna, mamma che si sveglia alle 7, prepara i suoi bimbi, li porta all’asilo e a scuola, torna a casa, accende il pc e il telefono e mentre la lavatrice è in funzione e in forno cuoce un buon pollo arrosto con le patate, porta avanti i suoi impegni, nel silenzio, rilassata e concentrata, senza distrazioni, con i suoi tempi. A pranzo mangia  tranquilla e non dovendosi spostare, in breve tempo è già pronta e operativa. Sceglie quanto tempo lavorare, per cui si sente indipendente e serena, questo le permette di portare avanti il lavoro con più attenzione ed efficienza.
E’ ora di andar a prendere i bambini e i dedicarsi a loro. E dopo cena riprende a lavorare e termina i lavori per te.
Secondo voi qual è la situazione ottimale? Senza contare che un’assistente virtuale lavora a pacchetti di ore, quindi ti cosa meno, viene pagata per l’effettivo lavoro svolto e non dovrai pagare TFR, INPS, Eccetera.
Che assistente vorresti avere?
SCRIVIMI PER USUFRUIRE DI 1 ORA DI SERVIZI GRATIS COME OFFICE MANAGER  a
segretaria.tiziana@gmail.com   o chiama al 335 5273584
Ciao
Tiziana

Il potere della delega

Spesso chi lavora in proprio è abituato a fare tutto da solo perché “come lo faccio bene io non lo fa nessun altro”. E’ la realtà dei freelance, piccoli imprenditori, dei coach e molte altre figure professionali dei nostri giorni.
Per aiutare a crescere il proprio business serve però una mano, è necessario delegare alcune attività secondarie ad un collaboratore fidato che lavori bene quanto noi.
A volte è difficile delegare perché non si conoscono i modi di lavorare degli altri, magari sono differenti da noi. Non ci si rende conto, però, che spesso un’assistente virtuale è una persona altamente preparata ed organizzata per il ruolo da svolgere e può raggiungere il risultato nella metà del tempo che impiegheresti tu da solo. Pensa a quante altre attività potresti svolgere nel frattempo!
Inoltra lei può lavorare alla sera e nei weekend quando tu sei con la famiglia, o mentre sei in vacanza, continuando ad esempio a promuovere la tua azienda e ad organizzare database e documenti al tuo posto. Pensa a quanto sarebbe più produttiva la tua attività!
PROVA 1 ORA DI SERVIZI GRATUITI – iscriviti alla newsletter